Abbiamo raccolto tutti i libri di Angela Marsons in ordine cronologico disponibili in italiano, la sua famosa serie Kim Stone è un capolavoro del giallo. Una delle sue principali attrattive è la sua protagonista, un personaggio profondamente umano e relazionabile, che fa immergere il lettore in ogni suo caso.
Kim Stone di Angela Marsons affascina i lettori con la sua implacabile determinazione e complessità psicologica, presentando una protagonista che, nonostante i suoi traumi personali, si dedica con passione a risolvere i crimini e a fare giustizia.
Ordine cronologico dei libri della serie Kim Stone di Angela Marsons
I libri della serie Kim Stone di Angela Marsons vanno letti in ordine cronologico: è il modo migliore per godersi questo giallo. Ecco tutti i romanzi:
Ci piace la coerenza delle copertine e dei titoli di questa serie. Da un lato, l’uso di colori freddi mescolati a un personaggio con una giacca rossa brillante crea un contrasto molto interessante, e questi elementi compaiono su tutte le copertine, creando una coesione che troviamo molto interessante.
Ora che conoscete l’ordine dei libri di Angela Marsons, non perdetevi questo
Non abbiamo dubbi che divorerete tutti i libri di Angela Marsons, creano dipendenza! E quando li avrete finiti, potrete iniziare con questi romanzi che trattano anche la risoluzione di casi di polizia:
Angela Marsons, con la sua serie che ha come protagonista la detective Kim Stone, e Maurizio de Giovanni, creatore della serie del Commissario Ricciardi, offrono due prospettive distinte e avvincenti sul genere poliziesco. Marsons, con un tono contemporaneo e cupo, ambienta le sue storie nel Regno Unito, concentrandosi su casi crudi e spesso inquietanti. Al contrario, de Giovanni ci trasporta nella Napoli degli anni Trenta, dove l’ispettore Ricciardi, con la sua capacità soprannaturale di vedere le ultime scene dei morti, risolve i crimini in un ambiente ricco di storia e malinconia. Entrambe le serie, sebbene diverse per tono e contesto, immergono il lettore in trame profondamente umane e riflettono la complessità della natura umana e dei suoi oscuri segreti.
Angela Marsons e Joel Dicker, pur essendo entrambi attivi nel campo del giallo e del crimine, approcciano il genere in modi significativamente diversi. Marsons, nella sua serie Kim Stone, presenta una visione cruda e realistica delle indagini di polizia, concentrandosi sul profilo psicologico di criminali e vittime. Dicker (a proposito, non perdetevi la nostra guida all’ordine cronologico dei libri di Joël Dicker) si orienta verso enigmi letterari e drammi familiari, con trame intrecciate che spesso sembrano enigmi da svelare per il lettore. Mentre Dicker si concentra sull’interazione tra finzione e realtà, soprattutto in La verità sul caso Harry Quebert, Marsons si concentra sul processo deduttivo e sui traumi che spesso sono alla base del crimine. Entrambi gli autori, nonostante i loro approcci diversi, offrono storie coinvolgenti che mettono in discussione la natura del bene e del male.
Scoprire qualcosa sull’autrice e sui suoi libri

Angela Marsons è un’autrice britannica che ha raggiunto la fama internazionale con la serie di Kim Stone. Sebbene abbia cercato di pubblicare senza successo per anni, la sua perseveranza è stata infine ripagata quando la serie di Kim Stone è stata presa in considerazione ed è diventata rapidamente un bestseller. Marsons è nota per la sua capacità di tessere trame complesse e per la profondità psicologica di cui dota i suoi personaggi. Nel corso della sua carriera, ha continuato a esplorare temi oscuri e a tenere i lettori incollati a ogni nuova puntata.
La serie Kim Stone segue le avventure dell’ispettore Kim Stone che indaga su una serie di crimini oscuri e complicati nella regione inglese della Black Country. Stone è una figura complessa, segnata da un passato traumatico che la porta a sviluppare una personalità dura e spesso asociale. Tuttavia, il suo profondo senso della giustizia e la sua incrollabile dedizione alla risoluzione dei casi la rendono una delle investigatrici più efficaci del suo dipartimento. Nel corso dei libri, i lettori vedono Stone e la sua squadra affrontare omicidi, sparizioni e altri crimini, sviluppando e affrontando i propri demoni personali.
Sebbene ogni libro della serie Kim Stone presenti un caso che può essere letto indipendentemente, è consigliabile leggerli in ordine cronologico per seguire l’evoluzione del personaggio principale e le dinamiche tra i membri del team. Lo sviluppo personale e professionale di Kim Stone, così come i riferimenti ai casi precedenti e alle relazioni interpersonali, sono arricchiti e meglio compresi nel contesto dell’ordine in cui sono stati scritti. Questa struttura permette ai lettori di avere un’esperienza più coinvolgente e connessa con i personaggi e gli eventi della serie.
Tutti i libri di Angela Marsons in ordine di pubblicazione
Di seguito abbiamo raccolto tutti i libri della serie Kim Stone di Angela Marsons in ordine di pubblicazione:

Angela Marsons libri in ordine cronologico
Serie
- Kim Stone
Ordine di lettura raccomandato:
- Urla nel silenzio (Angela Marsons libro 1)
- Il gioco del male (Angela Marsons libro 2)
- La ragazza scomparsa (Angela Marsons libro 3)
- Una morte perfetta (Angela Marsons libro 4)
- Linea di sangue (Angela Marsons libro 5)
- Le verità sepolte (Angela Marsons libro 6)
- Quelli che uccidono (Angela Marsons libro 7)
- Vittime innocenti (Angela Marsons libro 8)
- Promessa mortale (Angela Marsons libro 9)
- La memoria dei morti (Angela Marsons libro 10)
Volete leggere una storia d’amore soprannaturale? Se sì, vi consigliamo i libri della saga Shatter Me di Tahereh Mafi, un’incredibile storia di una giovane donna che uccide chiunque tocchi: riuscirà a trovare l’amore nonostante le difficoltà?
Se avete già iniziato a leggere i libri dell’ispettore Kim Stone, fateci sapere cosa ne pensate e se avete già un romanzo preferito. Leggerete i libri di Angela Marsons in ordine cronologico o li leggerete in base alle copertine o alle sinossi? Lasciate un commento e fateci sapere